Videos
Parlando dell'artista
Sergio Fistolera è un'artista legato alla materia, attratto dalla "sua essenza", che egli traspone giocando con le metafore del linguaggio della vita contemporanea, imponendosi di togliere e togliere e togliere ancora, affinchè rimanga solo "l'essenza emotiva" dell'opera a rendere viva la materia. Legno, creta, gesso, bronzo e da ultimo il ferro.
Il Ferro, materiale dalla natura arcaica, primitivo, forte e malleabile, capace di attraversare la storia della Civiltà delle origini alla Rivoluzione Industriale e' diventato per lui emblema della capacità dell'uomo di trasporre nella realtà materica l'intangibile, il suo pensiero culturale e artistico.
Con Fistolera questa innata pesantezza si dissolve e si disarma al contatto con le sue visioni, oniriche e surreali nel divenire del linguaggio della materia e del colore proprio del ferro. Tuttavia lavorare questo materiale ancora oggi è "un fare " talmente concreto che nella
contemporaneità eterea della comunicazione appare straordinariamente irreale e fantastico. l simbolismi racchiusi nei vari cicli delle Opere sono di forte impatto.
Ci sono lamiere piegate dal tempo e dal desiderio di creare dinamiche e tensioni in paesaggi immaginari, "Doppi paesaggi" suturati tra loro nell'illusione della precarietà dove la vera ricerca si spinge verso quello che del paesaggio lo spettatore non può ancora vedere.
"Contenitori-Nidi" luoghi transitori, sospesi, dove custodire le proprie sicurezze, forse gli affetti, il denaro, o il proprio pensiero dell'arte.
Brandelli di lamiera uniti da cicatrici profonde, evidenti e dichiarate.
E poi Chiodi e Parole, Parole e Chiodi metafora di un linguaggio a volte incisivo, a volte soffocante, a volte cruento.
Una "Borsa" piena di Chiodi, come pensieri pesantemente dichiarati, "Il Passo", o l'impronta del potere, la parola che dà forma alla società, uno "Scudo" trafitto da un fascio di chiodi, la forza, la sacralità, la pericolosità della parola.
"Carta e Rete" una trasfigurazione del concetto di linguaggio nella connettività della rete dove ancora le parole-chiodo subdolamente incidono l'etere. Cosa rimane del Viaggio, nello svolgersi di un desiderio, tracce di "Borse", o forse di umanità consumata dal vivere, al margine di un paesaggio neutro ancora da definire.
Saldature forti e volutamente evidenziate presenti in molti lavori dell'artista rappresentano "il filo del discorso" testimonianza di un trascorso della materia e del pensiero, nell' infinita instabilità dell'andare dell'Arte.
Contact
Sergio Fistolera Artist
General Inquires
Phone
Studio Opening Hours
Mon - Fri: 10am–6pm
Saturday: Appointment Only
Studio Via Torelli 15,
23014 Delebio (SO)
+39 348 9226583